
Eventi
Per maggiori informazioni clicca sulla data scelta oppure scorri questa pagina.


Auto/mutuo aiuto
Di regola ogni secondo martedì del mese si tiene un incontro di auto-aiuto moderato da un esperto per esperienza formato. Questi incontri si tengono in un’atmosfera informale e discreta. Si tratta di un momento di condivisione e scambio di informazioni pratiche a tutto campo su temi di interesse comune per un supporto ottimale del familiare o amico con psicosi. Quello che vien detto in questi incontri resta confidenziale. Se volete partecipare per la prima volta contattateci telefonicamente.
Presso il Canvetto Luganese in via Rinaldo Simen 14b a Lugano, SALA CAMINO

Comunicazione familiari - curatore, con Reto Medici
Incontro sul tema della comunicazione tra familiari e curatore.
Relatore Reto Medici
Presso la SALA VERDE del Canvetto Luganese in via Rinaldo Simen 14b a Lugano.

Auto/mutuo aiuto
Di regola ogni secondo martedì del mese si tiene un incontro di auto-aiuto moderato da un esperto per esperienza formato. Questi incontri si tengono in un’atmosfera informale e discreta. Si tratta di un momento di condivisione e scambio di informazioni pratiche a tutto campo su temi di interesse comune per un supporto ottimale del familiare o amico con psicosi. Quello che vien detto in questi incontri resta confidenziale. Se volete partecipare per la prima volta contattateci telefonicamente.
Presso il Canvetto Luganese in via Rinaldo Simen 14b a Lugano, SALA CAMINO

Il contributo dei familiari di persone con disagio psichico, con Dr Ermenegger
Incontro inerente il contributo dei familiari di persone con disagio psichico con il Dr Ermenegger
Presso la SALA FESTE del Canvetto Luganese in via Rinaldo Simen 14b a Lugano.

Opportunità di lavoro e abitazione presso La Fondazione La Fonte, con Matteo Innocenti, Direttore
Durante questo incontro, il signor Matteo Innocenti, direttore della Fondazione La Fonte, presenterà le opportunità di lavoro e di abitazione offerte da quest’ultima.
“Lavorare non significa solo produrre. Significa anche poter impiegare e valorizzare le proprie capacità, innovare e creare, interagire e confrontarsi con altre persone, apprendere, misurarsi con vincoli e obblighi, raggiungere con successo dei risultati, guadagnare un compenso e, non da ultimo, anche contribuire allo sviluppo della società.” Estratto dal sito web: Cosa facciamo - Fondazione La Fonte
Nella Fonte sviluppiamo differenziati ambienti di lavoro, capaci di possibilmente rispondere ad una variegata gamma di interessi, risorse e difficoltà degli utenti.
Presso la sede della Fondazione La Fonte, Il Fornaio in via Giuseppe Buffi 4 a Lugano.

Auto/mutuo aiuto
Di regola ogni secondo martedì del mese si tiene un incontro di auto-aiuto moderato da un esperto per esperienza formato. Questi incontri si tengono in un’atmosfera informale e discreta. Si tratta di un momento di condivisione e scambio di informazioni pratiche a tutto campo su temi di interesse comune per un supporto ottimale del familiare o amico con psicosi. Quello che vien detto in questi incontri resta confidenziale. Se volete partecipare per la prima volta contattateci telefonicamente.
Presso il Canvetto Luganese in via Rinaldo Simen 14b a Lugano, SALA CAMINO

Auto/mutuo aiuto
Di regola ogni secondo martedì del mese si tiene un incontro di auto-aiuto moderato da un esperto per esperienza formato. Questi incontri si tengono in un’atmosfera informale e discreta. Si tratta di un momento di condivisione e scambio di informazioni pratiche a tutto campo su temi di interesse comune per un supporto ottimale del familiare o amico con psicosi. Quello che vien detto in questi incontri resta confidenziale. Se volete partecipare per la prima volta contattateci telefonicamente.
Presso il Canvetto Luganese in via Rinaldo Simen 14b a Lugano, SALA CAMINO

Auto/mutuo aiuto
Di regola ogni secondo martedì del mese si tiene un incontro di auto-aiuto moderato da un esperto per esperienza formato. Questi incontri si tengono in un’atmosfera informale e discreta. Si tratta di un momento di condivisione e scambio di informazioni pratiche a tutto campo su temi di interesse comune per un supporto ottimale del familiare o amico con psicosi. Quello che vien detto in questi incontri resta confidenziale. Se volete partecipare per la prima volta contattateci telefonicamente.
Presso il Canvetto Luganese in via Rinaldo Simen 14b a Lugano, SALA CAMINO

Auto/mutuo aiuto
Di regola ogni secondo martedì del mese si tiene un incontro di auto-aiuto moderato da un esperto per esperienza formato. Questi incontri si tengono in un’atmosfera informale e discreta. Si tratta di un momento di condivisione e scambio di informazioni pratiche a tutto campo su temi di interesse comune per un supporto ottimale del familiare o amico con psicosi. Quello che vien detto in questi incontri resta confidenziale. Se volete partecipare per la prima volta contattateci telefonicamente.
Presso il Canvetto Luganese in via Rinaldo Simen 14b a Lugano, SALA CAMINO

Auto/mutuo aiuto
Di regola ogni secondo martedì del mese si tiene un incontro di auto-aiuto moderato da un esperto per esperienza formato. Questi incontri si tengono in un’atmosfera informale e discreta. Si tratta di un momento di condivisione e scambio di informazioni pratiche a tutto campo su temi di interesse comune per un supporto ottimale del familiare o amico con psicosi. Quello che vien detto in questi incontri resta confidenziale. Se volete partecipare per la prima volta contattateci telefonicamente.
Presso il Canvetto Luganese in via Rinaldo Simen 14b a Lugano, SALA CAMINO

Assemblea annuale
Convocazione Assemblea
Carissime famiglie, amiche e amici della VASK,
vi invitiamo all’assemblea annuale che si terrà martedì 25 marzo 2025 alle ore 18:00 presso la Casa del Popolo, viale Stazione 31, 6500 Bellinzona, SALA 1.
Le trattande previste sono le seguenti:
1. Saluti
2. Relazione della presidente;
3. Composizione del comitato e ruoli;
4. Presentazione del programma 2025 e progetti;
5. Resoconto finanziario;
6. Discussione e presentazione di proposte e necessità.
Nel corso dell’assemblea saremo raggiunti dal Consigliere di Stato onorevole De Rosa che ci porterà i suoi saluti.
L’assemblea costituisce per i soci l’occasione di esprimersi riguardo a singole questioni, di portare delle proposte o far presenti dei bisogni.
Al termine dell’incontro sarà offerto un ricco aperitivo.
Vi attendiamo numerosi!

Auto/mutuo aiuto
Di regola ogni secondo martedì del mese si tiene un incontro di auto-aiuto moderato da un esperto per esperienza formato. Questi incontri si tengono in un’atmosfera informale e discreta. Si tratta di un momento di condivisione e scambio di informazioni pratiche a tutto campo su temi di interesse comune per un supporto ottimale del familiare o amico con psicosi. Quello che vien detto in questi incontri resta confidenziale. Se volete partecipare per la prima volta contattateci telefonicamente.
Presso il Canvetto Luganese in via Rinaldo Simen 14b a Lugano, SALA 1

Opportunità di lavoro e abitazione alla Fondazione San Gottardo con Claudio Naiaretti, direttore
Durante questo incontro, che si terrà presso la SALA VERDE del Canvetto Luganese, il signor Naiaretti Claudio, direttore della Fondazione San Gottardo, presenterà le opportunità di lavoro e abitazione offerte da quest’ultima.
“Lo scopo della fondazione è quello di accogliere persone … in spazi e strutture adatte alle loro esigenze; offrire alle persone accolte cura ed accompagnamento, in un clima educativo e di accoglienza tali da permettere lo sviluppo della loro capacità di rapporto in vista di un adeguato inserimento nel tessuto sociale; creare, acquistare e gestire strutture per l'accoglienza ... A questo scopo la fondazione può … organizzare e promuovere momenti di riflessione e formazione su tematiche sociali, e psico-pedagogiche; offrire a persone, desiderose di intraprendere una formazione o un aggiornamento in discipline educative, eventuali aiuti finanziari; promuovere e sostenere pubblicazioni su temi sociali e psico-pedagogici.” Estratto dal sito web: La fondazione - Fondazione San Gottardo

Auto/mutuo aiuto
Di regola ogni secondo martedì del mese si tiene un incontro di auto-aiuto moderato da un esperto per esperienza formato. Questi incontri si tengono in un’atmosfera informale e discreta. Si tratta di un momento di condivisione e scambio di informazioni pratiche a tutto campo su temi di interesse comune per un supporto ottimale del familiare o amico con psicosi. Quello che vien detto in questi incontri resta confidenziale. Se volete partecipare per la prima volta contattateci telefonicamente.
Presso il Canvetto Luganese in via Rinaldo Simen 14b a Lugano, SALA CAMINO

Presentazione Fondazione Sirio
A seguito dell’apericena del gruppo mensile di mutuo aiuto (vedi evento precedente), alle ore 20.00, presso l'Osteria All'Undici di Bellinzona in via Lugano 11, si terrà la presentazione della Fondazione Sirio che è un settore dell'Organizzazione Sociopsichiatrica Cantonale ed opera in favore dell'integrazione sociale di persone con disagio psichico.
La Fondazione Sirio, tramite i suoi specialisti, offre consulenza a pazienti, familiari o amici .
Scopri di più sulla fondazione visitando il sito Fondazione Sirio - Home
La partecipazione a entrambi gli eventi è gratuita. La presentazione della Fondazione Sirio è aperta a tutti, mentre per l’aperocena del gruppo di mutuo aiuto vi invitiamo ad annunciarvi al numero 076 453 75 70 (risponderà la presidente di Vask Ticino).

Apericena gruppo mutuo aiuto
Vi aspettiamo, presso l'Osteria All'Undici di Bellinzona in via Lugano 11, per un’apericena del gruppo mensile di mutuo aiuto dalle ore 18.00 alle ore 20.00 per sottolineare l'inizio del nuovo anno.
Chi desidera partecipare per la prima volta al gruppo di mutuo aiuto, è pregato di annunciarsi per una prima conoscenza al numero 076 453 75 70 (risponderà la presidente di Vask Ticino).
A seguire alle ore 20.00 presentazione della Fondazione Sirio (settore dell'Organizzazione Sociopsichiatrica Cantonale), che opera in favore dell'integrazione sociale di persone con disagio psichico. Tramite i suoi specialisti, offre consulenza a pazienti, familiari o amici .
La partecipazione a entrambi gli eventi è gratuita. La presentazione della Fondazione Sirio è aperta a tutti.
Auto/mutuo aiuto
Di regola ogni secondo martedì del mese si tiene un incontro di auto-aiuto moderato da un esperto per esperienza formato. Questi incontri si tengono in un’atmosfera informale e discreta. Si tratta di un momento di condivisione e scambio di informazioni pratiche a tutto campo su temi di interesse comune per un supporto ottimale del familiare o amico con psicosi. Quello che vien detto in questi incontri resta confidenziale. Se volete partecipare per la prima volta contattateci telefonicamente.

Auto/mutuo aiuto
Di regola ogni secondo martedì del mese si tiene un incontro di auto-aiuto moderato da un esperto per esperienza formato. Questi incontri si tengono in un’atmosfera informale e discreta. Si tratta di un momento di condivisione e scambio di informazioni pratiche a tutto campo su temi di interesse comune per un supporto ottimale del familiare o amico con disagio psichico. Ciò che vien detto in questi incontri resta confidenziale.
Se partecipate per la prima volta contattateci
al numero +41 76 453 757 martedì dalle 13.30 alle 17.30 e giovedì dalle 18.30 alle 22.00
oppure scrivete a vaskticino@outlook.com .

Opportunità di lavoro e di abitazione
Presentazione delle opportunità di lavoro e di abitazione proposte dalla Fondazione Diamante. Relatrice Maria Luisa Polli, direttrice

Auto/mutuo aiuto
Di regola ogni secondo martedì del mese si tiene un incontro di auto-aiuto moderato da un esperto per esperienza formato. Questi incontri si tengono in un’atmosfera informale e discreta. Si tratta di un momento di condivisione e scambio di informazioni pratiche a tutto campo su temi di interesse comune per un supporto ottimale del familiare o amico con psicosi. Quello che vien detto in questi incontri resta confidenziale. Se volete partecipare per la prima volta contattateci telefonicamente.

Auto/mutuo aiuto
Di regola ogni secondo martedì del mese si tiene un incontro di auto-aiuto moderato da un esperto per esperienza formato. Questi incontri si tengono in un’atmosfera informale e discreta. Si tratta di un momento di condivisione e scambio di informazioni pratiche a tutto campo su temi di interesse comune per un supporto ottimale del familiare o amico con psicosi. Quello che vien detto in questi incontri resta confidenziale. Se volete partecipare per la prima volta contattateci telefonicamente.

Presentazione di Home Treatment nel Luganese
Con Home Treatment s’intende la possibilità di curare a domicilio una persona con disagio psichico acuto, evitando così un ricovero in clinica psichiatrica.
Tale possibilità, fortemente caldeggiata da Vask Ticino, ha dato vita ad un primo progetto pilota nel Bellinzonese. Il progetto pilota ha portato risultati interessanti sia sul piano della cura alla persona, sia sulla sua soddisfazione e su quella dei suoi familiari. Esso verrà quindi esteso progressivamente al territorio cantonale iniziando dal
Luganese.
Per la presentazione del progetto v’invitiamo alla serata che si terrà
Martedì 18 giugno 2024
presso il Canvetto Luganese, via Siemen 14b, Lugano, sala Feste I piano
A partire dalle 18.00
Interverranno:
Dr.ssa Med Sara Ravasi, medico sostituto capoclinica
Signor Severino Cordasco, infermiere coordinatore
Signora Marzia Pinci, infermiera insegnante assistente
È possibile posteggiare nelle vicinanze.

Auto/mutuo aiuto
Di regola ogni secondo martedì del mese si tiene un incontro di auto-aiuto moderato da un esperto per esperienza formato. Questi incontri si tengono in un’atmosfera informale e discreta. Si tratta di un momento di condivisione e scambio di informazioni pratiche a tutto campo su temi di interesse comune per un supporto ottimale del familiare o amico con psicosi. Quello che vien detto in questi incontri resta confidenziale. Se volete partecipare per la prima volta contattateci telefonicamente.

Auto/mutuo aiuto
Di regola ogni secondo martedì del mese si tiene un incontro di auto-aiuto moderato da un esperto per esperienza formato. Questi incontri si tengono in un’atmosfera informale e discreta. Si tratta di un momento di condivisione e scambio di informazioni pratiche a tutto campo su temi di interesse comune per un supporto ottimale del familiare o amico con psicosi. Quello che vien detto in questi incontri resta confidenziale. Se volete partecipare per la prima volta contattateci telefonicamente.

Auto/mutuo aiuto
Di regola ogni secondo martedì del mese si tiene un incontro di auto-aiuto moderato da un esperto per esperienza formato. Questi incontri si tengono in un’atmosfera informale e discreta. Si tratta di un momento di condivisione e scambio di informazioni pratiche a tutto campo su temi di interesse comune per un supporto ottimale del familiare o amico con psicosi. Quello che vien detto in questi incontri resta confidenziale. Se volete partecipare per la prima volta contattateci telefonicamente.

Auto/mutuo aiuto
Di regola ogni secondo martedì del mese si tiene un incontro di auto-aiuto moderato da un esperto per esperienza formato. Questi incontri si tengono in un’atmosfera informale e discreta. Si tratta di un momento di condivisione e scambio di informazioni pratiche a tutto campo su temi di interesse comune per un supporto ottimale del familiare o amico con psicosi. Quello che vien detto in questi incontri resta confidenziale. Se volete partecipare per la prima volta contattateci telefonicamente.

Auto/mutuo aiuto
Di regola ogni secondo martedì del mese si tiene un incontro di auto-aiuto moderato da un esperto per esperienza formato. Questi incontri si tengono in un’atmosfera informale e discreta. Si tratta di un momento di condivisione e scambio di informazioni pratiche a tutto campo su temi di interesse comune per un supporto ottimale del familiare o amico con psicosi. Quello che vien detto in questi incontri resta confidenziale. Se volete partecipare per la prima volta contattateci telefonicamente.
Gruppo di auto mutuo aiuto
Canvetto Luganese, Via Siemen 14b, Lugano
Sala 1, primo piano
Di regola ogni secondo martedì del mese si tiene un incontro di auto-aiuto moderato da un esperto per esperienza formato. Questi incontri si tengono in un’atmosfera informale e discreta. Si tratta di un momento di condivisione e scambio di informazioni pratiche a tutto campo su temi di interesse comune per un supporto ottimale del familiare o amico con psicosi. Quello che vien detto in questi incontri resta confidenziale.
Se volete partecipare per la prima volta contattateci telefonicamente.

Pro Mente Sana
Presentazione PMS con Federica Giudici, in coda alla riunione mensile di auto-mutuo aiuto del MartedìVask: la possibilità offerta di un sostegno fra pari da parte di una persona che ha svolto un corso apposito sul tema (corso per Peer-esperto per esperienza).

Auto/mutuo aiuto
Di regola ogni secondo martedì del mese si tiene un incontro di auto-aiuto moderato da un esperto per esperienza formato. Questi incontri si tengono in un’atmosfera informale e discreta. Si tratta di un momento di condivisione e scambio di informazioni pratiche a tutto campo su temi di interesse comune per un supporto ottimale del familiare o amico con psicosi. Quello che vien detto in questi incontri resta confidenziale. Se volete partecipare per la prima volta contattateci telefonicamente.

Auto/mutuo aiuto
Ogni secondo martedì del mese si tiene un incontro di auto-aiuto moderato da un esperto per esperienza formato. Questi incontri si tengono in un’atmosfera informale e discreta. Si tratta di un momento di condivisione e scambio di informazioni pratiche a tutto campo su temi di interesse comune per un supporto ottimale del familiare o amico con psicosi. Quello che vien detto in questi incontri resta confidenziale. Se volete partecipare per la prima volta contattateci telefonicamente.

Assemblea Generale
Convocazione Assemblea e invito alla presentazione dei servizi di Pro Infirmis
Carissime famiglie, amiche e amici della VASK,
una malaugurata svista ha comportato la non precisazione dell’orario d’inizio della nostra assemblea. Siamo quindi a rimediare. Essa si terrà
Martedì 7 marzo 2023 ore 18:00
Al Canvetto luganese, via Siemen 4 b, 6900 Lugano
Sala feste al I piano
Le trattande previste sono le seguenti:
Relazione della presidente; composizione del comitato e ruoli; presentazione del programma 2023; presentazione del nuovo sito; resoconto finanziario; dscussione e presentazione di proposte e necessità, Beninteso, l’assemblea costituisce per i soci l’occasione di esprimersi sulle singole questioni e di portare delle proposte o far presenti dei bisogni, vi attendiamo quindi numerosi.
Dopo l’assemblea è prevista la presentazione dei
Servizi di Pro Infirmis grazie alla quale capire meglio cosa può offrire quest’organizzazione come consulenza, accompagnamento e come possibilità di sgravio per i familiari curanti.
La presentazione sarà tenuta da Dania Gerosa e Valentina Tollis, assistenti sociali di Pro Infirmis.
Sarà questa l’occasione di entrare in contratto con un’importante organizzazione in grado di affiancarsi ai parenti alla ricerca di possibilità per i loro cari con disagio psichico e di fornire possibilità di sgravio là dove ve n’è bisogno. In entrambi i casi si tratta di necessità più volte segnalate.
Al termine dell’incontro sarà offerto un ricco aperitivo.
Profittiamo di quest’invio per anticiparvi il programma delle attività dell’anno precisando che le date delle conferenze previste in autunno vi saranno trasmesse ad agosto.
Per chi non avesse ancora provveduto, alleghiamo la cedola per il pagamento della tassa sociale di 70 fr ricordando che la nostra associazione provvede all’organizzazione dei diversi eventi in massima parte grazie proprio alle tasse dei soci.
In attesa d’incontrarci vi salutiamo con viva cordialità
Monica Lupi, Presidente di Vaskticino Ines Mancini, vicepresidente di Vaskticino


Auto/mutuo aiuto
Ogni secondo martedì del mese si tiene un incontro di auto-aiuto moderato da un esperto per esperienza formato. Questi incontri si tengono in un’atmosfera informale e discreta. Si tratta di un momento di condivisione e scambio informazioni pratiche a tutto campo su temi di interesse comune per un supporto ottimale del familiare o amico con psicosi. Quello che vien detto in questi incontri resta confidenziale. Se volete partecipare per la prima volta contattateci telefonicamente.