MARTEDÌ VASK– 20 febbraio -Dalle 20:30 alle 21:30, Ristorante Canvetto Luganese,
“Cos’è la schizofrenia?”
Pálma Pestoni, formatrice per adulti e infermiera psichiatrica, presenta in anteprima la prima lezione di FORMAZIONE ALLE FAMIGLIE. Offriamo la formazione completa in primavera (abbiamo bisogno di un minimo 10 persone). La formazione, strutturata in 4 + 1 incontri rivolti ai familiari e/o amici di pazienti psichiatrici, vuole fornire informazioni relative: alle malattie psichiatriche per quanto concerne l’esordio, il decorso e la terapia; alle strutture presenti sul territorio del Cantone che curano il disagio psichico; all’applicazione della nuova legge sulla protezione dell’adulto; agli aspetti relazionali e alla gestione quotidiana dei pazienti.
Si auspica che questa formazione aiuti i familiari a superare le difficoltà, a diventare consapevoli e costruttivi nel percorso di cura dei propri cari e a fronteggiare la stigmatizzazione della malattia psichica.
Il corso intende ridare fiducia nei propri mezzi e la speranza in un percorso di vita positivo per tutti i membri della famiglia.
Presentazione della campagna di informazione “Giornate della Schizofrenia 2018”
e registrazione dei volontari per un aiuto concreto alla campagna.
(assistenza, stand, distribuzione sottopiatti, volantini, logistica, orientamento e info al pubblico)
Michele Wirth, Risponsabile per organizzazione delle:
GIORNATE DELLA SCHIZOFRENIA—17-24 marzo 2018 http://www.schizinfo.com
Il tema é l’integrazione declinata in un continuum fra salute mentale e malattia mentale. La comunicazione si rivolge al grande pubblico con enfasi ai giovani e con supporto digitale. Il comitato di coordinazione (di cui il Ticino fà parte) é al lavoro dall’autunno 2016 per sviluppare il concetto, gli slogan, i video, i supporti cartacei e per trovare i fondi necessari a questa campagna anti-stigma. Abbiamo bisogno di contatti personali con giornalisti, politici, municipalità e sponsor. Dacci una mano per abbattere le false informazioni sulla malattia mentale vaskticino@gmail.com
GIORNATE DELLA SCHIZOFRENIA—17-24 marzo 2018 http://www.schizinfo.com
Il tema é l’integrazione declinata in un continuum fra salute mentale e malattia mentale. La comunicazione si rivolge al grande pubblico con enfasi ai giovani e con supporto digitale. Il comitato di coordinazione (di cui il Ticino fà parte) é al lavoro dall’autunno 2016 per sviluppare il concetto, gli slogan, i video, i supporti cartacei e per trovare i fondi necessari a questa campagna anti-stigma. Abbiamo bisogno di volontari per aiutarci. In particolare volontari per darci una mano con gli eventi associativi e le bancarelle ai mercati in tutto almeno 16 impegni in 8 giorni. Abbiamo bisogno di contatti personali con giornalisti, politici, municipalità e sponsor. Se sei al corrente di un evento pubblico (culturale, sportivo, culinario ecc.) previsto per la settimana summenzionata comunicalo. Dacci una mano per abbattere le false informazioni sulla malattia mentale chiama Michele Wirth 076 561 3443 o vaskticino@gmail.com
CLIC QUI SOTTO PER SCARICARE l’OPUSCOLO COMPLETO
Giovedi 18 gennaio, avremo la nostra Assemblea Generale, si terrà presso la Sala conferenze del Canvetto Luganese, ore 19:30. TUTTI eventuali, da inviare due settimane prima della assemblea!
Ordine del Giorno
1. Nomina dell’Ufficio presidenziale
2. Approvazione del verbale della precedente assemblea
3. Relazione del Presidente
4. Rapporto dei Revisori
5. Nomine statutarie
6. Programma di Giornate della Schizofrenia 2018. Organizzazione di volontariati.
7. Varie ed eventuale
All’assemblea vi sarà possibile pagare la quota per il 2018.
Per l’iscrizione e ulteriori informazioni contattateci tramite
vaskticino@gmail.com o 078 791 104